Bio di Vincenzo Danise
Curriculum vitae: Arttistico/Professionale
PROFILO
PROFILO
Vincenzo Danise è un rinomato pianista jazz, compositore e docente, la cui carriera ha radici profonde che risalgono alla sua infanzia. All'età di nove anni, inizia gli studi di pianoforte classico sotto la guida di Miriam Longo, figlia dell'insigne Alessandro. Scoperto dal M° Roberto De Simone, viene ammesso al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli con una valutazione di 9/10, laureandosi in pianoforte classico. Parallelamente alla sua solida formazione classica, inizia a studiare jazz con i grandi della musica americana, arricchendo il suo bagaglio musicale.
Nel 2006, Vincenzo si distingue vincendo il primo premio al Concorso Chicco Bettinardi per nuovi talenti del jazz italiano. L'anno successivo, nel 2007, vince una borsa di studio per partecipare ai Seminari Senesi di Jazz e si aggiudica una borsa di studio al Concorso Internazionale “Massimo Urbani”. Nel 2009, pubblica il suo primo lavoro discografico “Immaginando un trio” e vince il prestigioso concorso Waltex Jazz Competition per nuovi compositori italiani.
La sua carriera prende slancio con esibizioni in festival e concerti in tutta Italia e all'estero, culminando in un tour mondiale nel 2010 con la commedia di Gaber. Negli anni successivi, Vincenzo continua a consolidare la sua reputazione, esibendosi in importanti venue e festival, come il Pozzuoli Jazz Festival nel 2014 e l'Arena dello Stretto nel 2019.
Nel 2017, Vincenzo inizia a ricoprire il ruolo di docente di piano jazz presso il Conservatorio di Reggio Calabria, dove insegna anche armonia, tecniche compositive e improvvisazione jazz. Oggi, continua la sua carriera accademica come docente AFAM presso il Conservatorio di Musica, formando le nuove generazioni di musicisti.
Nel 2021, Vincenzo pubblica il libro “Suonare il Pianoforte Jazz” e il CD “Ajayô”, che ricevono un’ottima accoglienza. La sua discografia include anche il CD "Saravà", che evidenzia la sua creatività e talento compositivo. La sua influenza nel mondo del jazz si estende oltre le performance; nel 2022, viene nominato dalla Regione Campania componente esperto del comitato scientifico per l’ampliamento del jazz e nuovi linguaggi musicali nei licei musicali.
Vincenzo ha partecipato a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive, collaborando con emittenti come Rai e Mediaset, contribuendo così a diffondere la cultura jazz al grande pubblico. Tra i suoi riconoscimenti, spiccano il Chicco Bettinardi e il Premio Walter Jazz Competition, che attestano il suo talento e impegno nel campo musicale.
Attualmente, Vincenzo Danise continua a ispirare e influenzare le nuove generazioni di musicisti attraverso la sua musica, le sue pubblicazioni e il suo insegnamento, rendendolo una figura di riferimento nel panorama musicale italiano e internazionale.
ESPERIENZA MUSICALI/ARTISTICHE
2024: Suonato a Prato Vecchio al Festival "Naturalmente Pianoforte" nel luglio 2024.
2023: Tour in Messico al Zinco Jazz Club e all'Atlanta Jazz Club, Aguascalientes e Durango.
Novembre 2022: Concerto nel Monastero delle Trentatré, organizzato da Napoli Jazz Club.
2021: CENART Messico.
2021: Pubblicazione del libro “Suonare il Pianoforte Jazz” edito e prodotto da Dantone Musica e Edizioni. 2021: Pubblicazione del disco "Ajayô" edito e prodotto da Italy Sona.
2020: Quinta Edizione - Ricordando Pino Daniele - I Still Love You.
2020: Notte dell'Arte - Breack Napoli - Napoli.
2019: Arena dello Stretto - Conservatorio di Reggio Calabria.
2018: Palazzo Zevallos - "All'Ora Che voglio".
2018: Villa San Michele - Capri - "Concerti al Tramonto 2018".
2018: Teatro Stradella (Pavia) - Brani tratti dal CD Saravà.
2018: Lungomare di Napoli - Tributo a Pino Daniele - I still Love You.
2017: Docente di piano Jazz presso il Conservatorio di Reggio Calabria "Francesco Cilea".
2017: Istituto di Cultura Italiano (Mexico) - Brani tratti dal CD Saravà.
2017: Universidad Autonoma del Estado de Hidalgo - Brani tratti dal CD Saravà.
2017: Teatro Estadual Palácio das Artes Rondonia (Brasile) - Brani tratti dal CD Saravà.
2017: Teatro Dominguinhos (Rondonia Brasile) - Brani tratti dal CD Saravà.
2017: Zinco Jazz Club - Città del Messico - Brani tratti dal CD Saravà.
2017: Monte Porice, Salerno - DiWineJazzFestival - Brani tratti dal CD Saravà.
2016: Teatro Dominguinhos (Rondonia Brasile) - Brani tratti dal CD Saravà.
2016: Villa Pignatelli - Napoli - Fondazione Pietà dè Turchini - Brani Tratti dal CD Saravà.
2016: Comune di Napoli - Pontile di Bagnoli - Danise on the Road - Questa è la Napoli che Vogliamo.
2015: Comune di Casapulla - Palazzo Santoro - Piano Solo.
2015: PAN di Napoli - Una Cartolina a Pino - Danise on the Road - Questa è la Napoli che vogliamo.
2014: Rione Terra, Pozzuoli (NA) - Pozzuoli Jazz Festival - Brani tratti dal CD Immaginando un Trio.
2014: Danise on the road “Questa è la Napoli che voglio!!!”, patrocinato dal Comune di Napoli.
2013: Compone le musiche per il film di Sandro Dionisio: Un consiglio a Dio.
2012: Benevento Città Spettacolo - Il Minotauro, un’altra storia.
2011: Concerti in diverse località e festival, tra cui Cassino, Roma, Napoli e Salerno, con la Marco Zurzolo Band e altre formazioni.
2010: Tour mondiale con la commedia di Gaber: il caso di Alessandro e Maria - Teatri in Italia e all'estero.
2009: Pubblicazione del primo lavoro discografico “Immaginando un trio”.
2009: Vince il concorso Waltex Jazz Competition per nuovi compositori italiani.
2007: Vince una borsa di studio per partecipare ai Seminari Senesi di Jazz.
2007: Partecipa al Concorso Internazionale ”Massimo Urbani” vincendo una borsa di studio per seminari di Siena Jazz.
2006: Concorso Chicco Bettinardi, nuovi talenti del jazz italiano - Primo premio e premio del pubblico.
---
PRODUZIONI DISCOGRAFICHE E LIBRI
2021: "Suonare il Pianoforte Jazz" - Metodo - Vincenzo Danise - Dantone Musica e Edizioni.
2021: "Ajayô" - CD - Vincenzo Danise - Italy Sona.
2017: "Saravà" - Danise - CD - Full Heads.
2016: "Italy" - The Rivati - CD - Sud Express.
2015: "Fate, Sirene e Samurai" - Tommaso Primo - CD - Full Heads.
2009: "Migranti...Un Mare di Sogni" - CD - Marco Zurzolo - Egea.
2009: "Immaginando un Trio - Vol.1" - CD - Vincenzo Danise - Egea/Radar.
2007: "My Big Room" - Luca Gianquitto - CD - Wide Sound.
2006: "70'S Soundtracks" - Diego Imparato - CD - Wide Sound.
2002: "Muzzola" - Sergio Di Natale - CD - Mediterranea Music Factory.
---
PARTECIPAZIONI A TRASMISSIONI RADIOFONICHE E RETI TELEVISIVE
2021: TV200 (L'ORA SOLARE).
2020: TV Radio CRC.
2020: Rai1 - Vieni Da me.
2019: Tedi-Visual.
2017: Canale9.
2017: Intervista Music and City - Cecilia Donadio - Rai3.
2017: Tgcom24 - Mediaset.
2017: Rai Tg3.
2017: TV2000.
2017: Canale8.
2017: Radiosiani.com.
2017: Radiocut.Fm.
2017: Radioalfa.fm.
2017: Canale 25 - Boanoite Capital (Brasile).
2017: TV SGC - (Brasile).
2017: TV LUNA.
2017: VuoloMedia.
2016: Radio Marte.
2016: Rede Amazonia - (Brasile).
2016: Rai5.
2015: Radio Kiss Kiss.
2015: LifeinNaples.
2014: Radio CRC.
---
PREMI E RICONOSCIMENTI
2006: Chicco Bettinardi - Nuovi Talenti del Jazz italiano - Primo posto, premio della giuria, premio dei giornalisti.
2009: Walter Jazz Competition - Primo posto.
2007: Borsa di Studio Massimo Urbani - Siena Jazz.
2015: Premio Bonsuarè - Napoli - Maschio Angionino.
Giornata internazionale dell'infermiere: Presidente della II Municipalità di Napoli - Presidente Dott. Ciro Carbone.
---
CONVEGNI/SEMINARI/MASTERCLASS
2017: Istituto di Cultura Italiano (Mexico) - Master class di Pianoforte Jazz e Musica d'Insieme.
2017: Universidade Autonoma del Estado de Hidalgo (Pachuca Mexico) - Master class di Pianoforte Jazz e Musica d'Insieme.
2017: Orquesta em Açao (Brasile) - Master class di Pianoforte Jazz e Musica d’Insieme.
---
TITOLI DIDATTICI
2022: Docente di Pianoforte Jazz presso il Conservatorio di Salerno.
2021/2022: Docente di Pianoforte Jazz presso il Conservatorio di Napoli.
2017 - 2020: Docente di Pianoforte Jazz presso il Conservatorio di Reggio Calabria.
2017 - 2020: Docente di Armonia Jazz presso il Conservatorio di Reggio Calabria.
2017 - 2020: Docente di Musica D'Insieme Jazz presso il Conservatorio di Reggio Calabria.
2017 - 2020: Docente di Tecniche Compositive Jazz presso il Conservatorio di Reggio Calabria.
2017 - 2020: Docente di Tecniche Improvvisative Jazz presso il Conservatorio di Reggio Calabria.
---
EVENTI ED INCARICHI
2025: Nomina come Capo Coordinatore del dipartimento di musica jazz e pop del Conservatorio di Musica di Salerno “G. MArtucci”.
2022: Nominato dalla Regione Campania come componente esperto del comitato scientifico per l’ampliamento del jazz e nuovi linguaggi musicali nei licei musicali della Campania. Organizzazione di due concerti finali, uno nel 2022 e un altro nel 2023.
2008 - 2014: Consigliere di Amministrazione presso il Conservatorio di Musica di Napoli.
2014 - 2017: Danise On The Road: "Questa è la Napoli che vogliamo" - Patrocinio del Comune di Napoli.
2017 - 2020: Ricordando Pino Daniele - I Still Love You - Patrocinio del Comune di Napoli.
---
COLONNE SONORE
2013: "Un Consiglio a Dio" di Sandro Dionisio.
2014: "Voce e Sirene" di Sandro Dionisio.
Produzioni
Suonare il Pianoforte Jazz - Metodo
Ajayõ - Vuless ' O Cielo
Saravà
Immaginando un Trio
2017
2009
2021
2021
"Il tesoro è nelle tue mani non cercarlo altrove".
Danise
Acquista il libro: Suonare il Pianoforte Jazz - Metodo